Lo studio è inserito in un palazzo storico nel centro di Faenza. Si sviluppa al secondo piano ed è composto da un ingresso luminoso e ai lati due ampie stanze con alto soffitto a volta, pavimento in moquette scura ed entrambi con doppia finestra su un corso principale. Una delle due stanze, oltre al bagno intercluso, aveva su una parete la caldaia a vista. Decisamente antiestetica! Si è deciso quindi di cercare di nasconderla realizzando una struttura completamente in MDF (Medium Density Fibreboard). All′interno abbiamo realizzato delle scaffalature per utilizzare l′area come archivio e per rendere la struttura meno invasiva possibile. Come anta di chiusura abbiamo sfruttato la porta della stanza accanto in quanto non veniva utilizzata e così il contesto non viene modernizzato ma resta in stile con il resto dello studio.